La sinistra e la Siria

11 anni ago

“Il problema della narrazione anti-imperialista è che si concentra sulla geo-politica, mentre il popolo siriano scompare. Cos’è che impedisce alla…

Nomi senza corpi. Per tutte le vittime in mare.

11 anni ago

Un cortometraggio carico di simboli così come lo sono i nomi, che cambia la nostra prospettiva sulle stragi dei migranti…

Libano. Impiegate, non schiave

11 anni ago

Il fenomeno dei maltrattamenti delle lavoratrici migranti in Libano è divenuto ormai una piaga sociale. Ma il 2015 inizia con…

Iraq. La vigna e la speranza. Incontro con Abuna Najeeb

11 anni ago

“Un popolo senza memoria è un popolo morto. E la memoria senza popolo è nulla”. Incontro con Abuna Najeeb, che…

Armi. I droni e la legittimità della guerra

11 anni ago

Il diritto a perseguire una preda ovunque essa sia ha cambiato il modo di intendere le relazioni internazionali. I droni…

Yemen. Perché questo non è un conflitto settario

11 anni ago

"Questo è un conflitto settario": è così che generalmente i media liquidano la situazione in Yemen, per districarsi nella complessità…

Chi manipola lo Stato Islamico?

11 anni ago

L’organizzazione dello Stato Islamico non è il prodotto spontaneo di una nuova generazione di combattenti. Alle sue spalle troviamo gli…

“Baddawi”, la graphic novel sulla diaspora palestinese

11 anni ago

La storia della diaspora descritta attraverso l'infanzia del padre Ahmed, nato e cresciuto in un campo profughi libanese tra Nakba,…

Palestina. Le rose rosse di Gaza

11 anni ago

Sei mesi dopo la fine dei combattimenti a Gaza, la popolazione palestinese resta sottomessa ad un doppio assedio: quello di…

Marocco. La “malattia” del Sahara Occidentale

11 anni ago

Dal 3 ottobre 2014 un hacker misterioso sta pubblicando centinaia di documenti sulla "questione saharawi”. Una vasta letteratura che conferma…