La Questione d’Oriente, l’infelicità araba e Daesh

9 anni ago

La Questione d'Oriente e gli accordi di Sykes-Picot: è così che un’area geografica, politica e culturale, per secoli tra i…

Daesh. Il fascino della propaganda ai tempi della “modernità liquida”

9 anni ago

Chi sono i "foreign fighters" e perché scelgono di combattere nel Califfato? Un'analisi ricostruisce il potere della propaganda di Daesh…

Tunisia. Gli invisibili di Choucha

10 anni ago

Vite sospese, attaccate ad un filo sottile di speranza di riafferrare le redini della propria esistenza.      Sono passati…

Iraq. Lalish, il luogo della speranza

10 anni ago

 Viaggio a Lalish, tra i luoghi più sacri nella credenza del popolo ezida, nascosto tra le montagne di Dohuk, nel…

Rete Disarmo. Soldati italiani in Iraq? Errore da non ripetere

10 anni ago

Riportiamo il comunicato della Rete Italiana per il Disarmo contro l'annuncio dell'invio di truppe italiane a protezione della diga di…

Palestina. Ponti d’arte per Gaza

10 anni ago

Sette violoncelli in regalo, una serata di grande successo del Quartetto Jusur ("ponti"), il completamento della raccolta fondi. Il laboratorio…

Chiudono MISNA, la voce del sud del mondo

10 anni ago

L'agenzia di stampa "Misna" è stata in questi 18 anni un'attenta realtà che ha dato voce al sud del mondo.…

Siria. Tra caos e speranza

10 anni ago

Dopo l’iniziale indifferenza intorno al processo iniziato a Vienna ed il cauto ottimismo per l’incontro delle opposizioni a Riad, la…

Palestina. Oslo, andata e ritorno

10 anni ago

Analizzare il processo innescato dagli Accordi di Oslo è un punto di partenza fondamentale per comprendere quanto sta accadendo, in…

La Tunisia in guerra contro la gioventù rivoluzionaria

10 anni ago

Nei giorni in cui ricorre il 5° anniversario della rivoluzione, torniamo in Tunisia. Dove le storie comuni ci raccontano di…